Le idropitture sono prodotti vernicianti a base acqua adatte per decorare sia ambienti esterni che interni. All’interno di questo grande gruppo, esistono diverse tipologie di pitture:

  • lavabili e “superlavabili”
  • traspiranti
  • igienizzanti
  • termiche

La pittura lavabile per interni è una soluzione che ha riscosso moltissimo successo negli ultimi anni, soprattutto da parte delle famiglie con bambini. Questo tipo di prodotto infatti è particolarmente indicato nelle stanze dove c’è bisogno di particolare igiene, come il bagno o la camera dei bambini, o in ambienti dove i muri rischiano ripetutamente di macchiarsi, come nel caso della cucina.

Le idropitture lavabili hanno il vantaggio di essere sia idrorepellenti che traspiranti. Sono quasi sempre bianche e hanno una resa opaca, ma scegliendo di aggiungere delle ridotte quantità di coloranti è possibile realizzare una pittura lavabile di vari colori.

Le pitture superlavabili invece hanno una resa più elevata e sono progettate per muri che devono essere lavati di frequente.

Le idropitture traspiranti, invece, favoriscono la “respirazione” dei muri prevenendo il ristagno di umidità e  sono particolarmente indicate per muri e soffitti di bagni e cucine e degli altri ambienti soggetti a condensa e muffa (come le stanze esposte a nord o con muri angolari). Per contro, sono un po’ meno resistenti delle pitture lavabili.

Le idropitture igienizzanti, dotate di azione battericida e anti-fungina sono più specificamente concepite per gli ambienti soggetti all’attacco della muffa in quanto umidi e poco aerati. La presenza di speciali additivi ad ampio spettro d’azione, fisiologicamente innocui per l’uomo e gli animali domestici, previene nel tempo la formazione di muffe e funghi.

Infine, le idropitture termiche, arricchite da microsfere cave di vetro o ceramica, hanno caratteristiche fisiche che consentono di creare una barriera alla trasmissione di calore dall’esterno all’interno e viceversa, aiutando a mantenere le stanze delle abitazioni fresche in estate e calde in inverno. Oltre all’isolamento dalla temperatura esterna, la pittura termica può garantire anche il mantenimento del calore negli ambienti accrescendo il comfort abitativo, ma anche evitare la formazione di muffe proprio grazie all’abbattimento del ponte termico e al rilascio dell’umidità in eccesso.

Ecco i nostri fornitori scelti per voi: